Scoliosi adolescenziale: l’attività fisica diminuisce il rischio di mal di schiena
Nei paesi più ricchi la lombalgia è una patologia talmente comune da essere diventata una delle principali cause di disabilità e di spesa sanitaria. Il mal di schiena nei bambini non va sottovalutato perché può condurre a un’ulteriore ridotta attività...
Mal di schiena cronico: come la rielaborazione del dolore può aiutarci
Il mal di schiena è una delle patologie più frequenti in ambito muscoloscheletrico: si stima che circa l’80% della popolazione soffra almeno una volta nel corso della vita di lombalgia, e il 20% una volta all’anno, con percentuali maggiori tra le...
Scrocchia che ti passa?
Stare molte ore seduti alla scrivania, davanti al pc, o assumere la stessa postura lavorativa, può spesso causare fastidio o dolore alla schiena. Con pochi piccoli accorgimenti è possibile ridurre notevolmente la sensazione di fastidio o dolore alla colonna: facciamo...
Mal di schiena? 10 miti da sfatare
E’ una delle patologie più comuni, tanto che 8 persone su 10 ne hanno sofferto almeno una volta nella vita e, forse proprio perché così diffusa, è costellata di falsi miti e credenze. Lavorare seguendo le più recenti indicazioni scientifiche è fondamentale...
Metodo Pilates: terapia o non terapia per il mal di schiena cronico non specifico?
Originariamente battezzato “Contrology“, ovvero “logica del controllo”, il Pilates è un metodo sviluppato all’inizio del XX secolo da Joseph Pilates con l’obiettivo di rendere le persone più consapevoli del proprio corpo e della propria mente, per unirli in una singola,...
Scoliosi e gravidanza
Nella vita di una donna scoprire di aspettare un bambino è sicuramente uno dei momenti più felici e carico di emozioni. Pensarlo, immaginarlo, parlarne, e poi sentirlo dentro di sé producono emozioni dolci e positive: speranza, tenerezza e amore. Al tempo stesso però l’attesa di...
Bicicletta: fa bene alla schiena?
“Ma dove vai bellezza in bicicletta…” e “Passeggiando in bicicletta..”, o le più recenti “I love my bike” e “Ladri di Biciclette”. Perché di canzoni che cantano di quanto sia bello e faccia bene andare in bicicletta ce ne sono...
Smartworking: che ne dice la schiena?
Bloccati a una scrivania che spesso non garantisce posizioni ergonomiche o congeniali, costretti per ore davanti a un pc, in smartworking o didattica a distanza. Le famiglie italiane si sono reinventate gli spazi in questi mesi faticosi, spazi che spesso non...
La percezione del dolore è anche una questione di testa
Eppure il dolore c’è. Quante volte capita di avvertire male senza riuscire a ricondurre a un problema fisico specifico? E sapere senza ombra di dubbio che il dolore non lo stiamo inventando. Più spesso di quanto potremmo ritenere. “Ai miei...
Mal di schiena in Fase 2
Nella prima fase di lockdown, scattata per l’epidemia di Coronavirus, le nostre quotidianità si sono totalmente stravolte: dalla modalità lavorativa, per molti in smartworking, all’utilizzo intensivo della cucina. Nonostante il tanto tempo a disposizione per molti, non è stato facile...
