ISICO Academy: Conoscenza che Cresce e si Condivide
ISICO Academy nasce con un obiettivo chiaro: mettere a disposizione di medici, fisioterapisti e professionisti sanitari l’esperienza e il sapere maturati in anni di ricerca e pratica clinica all’interno del nostro Istituto.
Siamo convinti che la condivisione della conoscenza sia il motore del miglioramento medico e scientifico. Per questo, attraverso i nostri master, corsi e tirocini, offriamo strumenti pratici e concreti per affrontare con sicurezza le sfide nella gestione delle patologie vertebrali, come la scoliosi. Ogni percorso formativo di ISICO Academy unisce evidenze scientifiche e applicazione pratica per creare una rete in tutto il mondo di specialisti nel trattamento riabilitativo delle patologie vertebrali. Scopri le iniziative di formazione 2025 di ISICO Academy.
XVII Master ISICO
Un programma annuale che combina teoria e pratica per formare specialisti nella gestione delle deformità vertebrali. Il percorso offre una preparazione completa per affrontare le sfide riabilitative in modo scientifico ed efficace.
Destinatari: Medici, fisioterapisti Crediti ECM: 50 Quando: 13-15 marzo, 19-21 giugno, 23-25 ottobre Lingua: Italiano
X Scoliosis Online Master Course
Un master internazionale, completamente online e autogestito, che approfondisce il trattamento riabilitativo della scoliosi.
Destinatari: Medici, fisioterapisti, tecnici ortopedici Crediti ECM: Non previsti Quando: 23 gennaio – 2 novembre Lingua: Inglese
Corsi SEAS
Formazione pratica sull’approccio SEAS per il trattamento della scoliosi con esercizi specifici, disponibili a livelli differenziati.
Destinatari: Medici, fisioterapisti Quando: Tutto l’anno Lingua: Inglese
Il dolore miofasciale e la terapia con Dry-needling
Corso pratico per il trattamento delle patologie vertebrali, in particolare cervicalgia, lombalgia e dorsalgia con tecniche di Dry-needling.
Destinatari: Medici Crediti ECM: 15 Quando: 3-4 ottobre Lingua: Italiano
VI Corso “Prescrizione e costruzione del corsetto Sforzesco Concetto SPoRT”
L’unico evento di formazione in Italia che affronta in modo approfondito e pratico la prescrizione e la realizzazione del corsetto Sforzesco, oltre alla presentazione in generale del concetto SPoRT (Symmetric, Patient-oriented, Rigid, Three-dimensional, active).
Destinatari: Medici e tecnici ortopedici Crediti ECM: 14 crediti ECM Quando: 12-13 dicembre Lingua: Italiano
Programma di Formazione a distanza GSS 2025
Un percorso annuale online per aggiornamenti scientifici e tecnici nel campo delle patologie vertebrali, in collaborazione con il Gruppo di Studio della Scoliosi.
Destinatari: tutte le figure professionali del team riabilitativo per il trattamento conservativo delle patologie vertebrali Crediti ECM: 50 Quando: Annuale Lingua: Italiano
Corsi per ospedali e centri di riabilitazione
Formazione personalizzata per le strutture sanitarie, progettata sulle esigenze specifiche del personale.
Destinatari: medici e fisioterapisti delle strutture Crediti ECM: Disponibili Quando: su richiesta nel corso dell’anno Lingua: Italiano
III Corso Sforzesco Online
Corso online sul corsetto Sforzesco e sul concetto SPoRT per la scoliosi.
Destinatari: Medici, fisioterapisti Crediti ECM: In definizione Quando: Su richiesta Lingua: Inglese
Corsi conclusi nel 2025
Il dolore miofasciale e la terapia con Dry-needling
Corso pratico per il trattamento delle patologie vertebrali, in particolare cervicalgia, lombalgia e dorsalgia con tecniche di Dry-needling.
Destinatari: Medici Crediti ECM: 15 Quando: 20-21 giugno Lingua: Italiano
SEAS internazionale Livello I
Corso SEAS per professionisti che arrivano da tutto il mondo, ritorna a Milano nel 2025 per una formazione altamente specializzata.
Destinatari: fisioterapisti stranieri Quando: 22-24 maggio Lingua: Inglese
Corso SEAS di Livello II
Corso teorico e pratico che completa la formazione per i fisioterapisti che hanno già partecipato in passato al corso SEAS. Temi principali: trattamento delle deformità vertebrali dell’adulto e dell’anziano, come scoliosi e ipercifosi, e alterazioni del piano sagittale nei ragazzi.
Destinatari: Fisioterapisti Crediti ECM: da definire Quando: 15-16-17 maggio Lingua: Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito: cliccando sulla "X" di questo banner acconsenti espressamente al loro utilizzo
MAGGIORI INFORMAZIONI Close