Dry needling: un ambulatorio dedicato
Il dry needling è una tecnica mirata al trattamento dei trigger points, cioè piccole aree muscolari contratte e dolenti, responsabili di dolore locale o irradiato.
Attraverso l’inserimento di aghi sottili nei punti interessati, si ottiene il rilascio della tensione muscolare, con riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità.
È una metodica che richiede grande competenza anatomica e clinica, e in ISICO viene eseguita da medici specialisti appositamente formati.


Dry needling: terapia ed obiettivi
Il dry needling può essere indicato in diverse condizioni, come:
- dolori muscoloscheletrici persistenti,
- lombalgie e cervicalgie,
- cefalee muscolo-tensive,
- rigidità e limitazioni funzionali.
In ISICO il trattamento è inserito in un percorso terapeutico personalizzato, che parte sempre da una valutazione accurata della storia clinica e delle necessità del paziente.
“Il dry needling è una tecnica efficace, ma deve essere utilizzata in modo appropriato e da personale esperto. In ISICO lo proponiamo come parte di un percorso più ampio, integrato con altre strategie di cura, con l’obiettivo di ridurre il dolore, sciogliere contratture resistenti, migliorare la qualità di vita dei pazienti e favorire un recupero più rapido” — spiega il Dott. Fabio Zaina, fisiatra, responsabile dell’ambulatorio Dry Needling ISICO
L’ambulatorio Dry Needling:
dove e chi si prende cura di te
Hai dolori muscolari resistenti o fastidi che non migliorano con le terapie tradizionali?
Prenota uno screening gratuito con un fisioterapista: il primo passo per valutare la tua situazione e iniziare, se indicato, un percorso mirato.
