Scoliosi adolescenziale: l’attività fisica diminuisce il rischio di mal di schiena
Nei paesi più ricchi la lombalgia è una patologia talmente comune da essere diventata una delle principali cause di disabilità e di spesa sanitaria. Il mal di schiena nei bambini non va sottovalutato perché può condurre a un’ulteriore ridotta attività...
Mal di schiena cronico: come la rielaborazione del dolore può aiutarci
Il mal di schiena è una delle patologie più frequenti in ambito muscoloscheletrico: si stima che circa l’80% della popolazione soffra almeno una volta nel corso della vita di lombalgia, e il 20% una volta all’anno, con percentuali maggiori tra le...
Mal di schiena? 10 miti da sfatare
E’ una delle patologie più comuni, tanto che 8 persone su 10 ne hanno sofferto almeno una volta nella vita e, forse proprio perché così diffusa, è costellata di falsi miti e credenze. Lavorare seguendo le più recenti indicazioni scientifiche è fondamentale...
Bicicletta: fa bene alla schiena?
“Ma dove vai bellezza in bicicletta…” e “Passeggiando in bicicletta..”, o le più recenti “I love my bike” e “Ladri di Biciclette”. Perché di canzoni che cantano di quanto sia bello e faccia bene andare in bicicletta ce ne sono...
Mal di schiena in Fase 2
Nella prima fase di lockdown, scattata per l’epidemia di Coronavirus, le nostre quotidianità si sono totalmente stravolte: dalla modalità lavorativa, per molti in smartworking, all’utilizzo intensivo della cucina. Nonostante il tanto tempo a disposizione per molti, non è stato facile...